Ad Menu Dueingredienti: Tonno in crosta di pistacchi di Bronte

lunedì 14 novembre 2011

Tonno in crosta di pistacchi di Bronte



Vi presento un piatto semplice ma di sicuro successo cucinato da noi lo scorso week-end!
L'abbiamo gustato tempo fa in un ottimo ristorante nel parmense (si chiama 'La Zagara', magari vi daremo ulteriori dritte al riguardo in un futuro post) e abbiamo deciso di ricrearlo a casa dopo aver visionato varie ricette sul web.
Materie prime di qualità ovviamente fan la differenza!
Per quanto riguarda il tonno fatevi tagliare in pescheria il filetto di tonno fresco in un unico pezzo (meglio se a forma di parallelepipedo per intenderci e alto circa un paio di cm) , sarete poi voi a tagliarlo a seconda di quanto grandi saranno i pezzi che vorrete servire.
Consiglio del pescivendolo da tenere in considerazione: è meglio che il tonno faccia sosta un'ora in congelatore prima di esser cucinato.
Per quanto riguarda invece i pistacchi abbiamo usati quelli di Bronte, comprati nella fiera dell'Oriente di Marina di Massa qualche settimana fa: buonissimi, 5 eurini (100 gr) spesi bene! Acquistabili anche online, non sono tostati e salati ma assolutamente al naturale.


INGREDIENTI per 4 persone:

800 gr tonno fresco
70 gr pistacchi
3 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio e mezzo di semi di papavero
30 gr di pomodori secchi
olio extravergine di oliva Q.B.


Abbiamo tritato i pistacchi e i pomodori secchi (noi abbiamo comprato quelli sardi al naturale ma sotto sale, molto sale direi quindi non abbiamo dovuto salare ulteriormente il piatto), trasferito tutto in una ciotola, unito i semi di papavero e il pangrattato e mescolato tutto con le mani.
Abbiamo tolto l'amico tonno dal congelatore dopo un'oretta di fresco, tagliato a pezzi lunghi circa 7-8 cm, spennellato leggermente di olio e passato nel trito facendo attenzione a fare aderire bene ai lati premendo con le mani.
Successivamente abbiamo scaldato a sufficienza poco olio in una padella antiaderente e vi abbiamo adagiato i nostri pezzi di tonno. Cottura: circa 2 minuti su ogni lato (cercando di girare solo una volta) finchè ha fatto una bella crosticina dorata, ma non di più perchè all'interno deve mantenere un bel colore rosato.
Tolto dalla padella, abbiamo tagliato a fette spesse circa un paio di cm e gustato immediatamente!


CONSIGLI

Non mettete in padella pezzi di tonno troppo grossi o almeno più delle dimensioni che vi abbiamo suggerito, altrimenti sarà complicata la cottura.
Se nella padella poi ci sta solo qualche pezzo per volta (come è successo a noi) fate attenzione al secondo giro che ci sia olio sufficiente e che non ci siano troppi resti di trito bruciacchiato.







Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...