Salve amici di forchetta,
oggi son qui per raccontarvi un intenso fine settimana ai fornelli.
Venerdì sera dopo il lavoro, come al solito mi preparo per andare dal mio "ingrediente".
Con la borsa a spalle, pronto per partire, vengo informato da mio padre che nel pomeriggio ha trovato i funghi. Finalmente! Anche se siamo un po' avanti con la stagione qualche fungo nasce ancora, anche se non porcini.
Noto con piacere che ne è stata raccolta una bella borsa, son funghi belli e sani, direi proprio un ottimo raccolto.
Il giorno seguente decidiamo di fare la pasta coi funghi freschi raccolti il giorno prima, fra la pasta che c'è a disposizione scegliamo le "mezze penne rigate".
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
320gr di penne
100gr di cipolla rossa di Tropea
500gr funghi chiodini
prezzemolo tritato Q.B.
olio d'oliva Q.B.
sale Q.B.
4 cucchiai di besciamella
1 spicchio d'aglio
Come prima cosa mettere a rosolare in un po d'olio d'oliva l'aglio in camicia e la cipolla che avremmo tritato in precedenza; dopo qualche minuto togliamo l'aglio e bagnamo con un po' di acqua calda, lasciamo cuocere ancora qualche minuto e poi aggiungiamo i funghi.
Il giorno seguente decidiamo di fare la pasta coi funghi freschi raccolti il giorno prima, fra la pasta che c'è a disposizione scegliamo le "mezze penne rigate".
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
320gr di penne
100gr di cipolla rossa di Tropea
500gr funghi chiodini
prezzemolo tritato Q.B.
olio d'oliva Q.B.
sale Q.B.
4 cucchiai di besciamella
1 spicchio d'aglio
Come prima cosa mettere a rosolare in un po d'olio d'oliva l'aglio in camicia e la cipolla che avremmo tritato in precedenza; dopo qualche minuto togliamo l'aglio e bagnamo con un po' di acqua calda, lasciamo cuocere ancora qualche minuto e poi aggiungiamo i funghi.
Copriamo con un coperchio la nostra padella e lasciamo rosolare bene stando sempre attenti che i funghi non si asciughino troppo e finiscano con l'attaccarsi o bruciarsi. Nel frattempo prepariamo la besciamella, non ne servirà molta, al massimo 3/4 cucchiai.
Controlliamo i nostri funghi e poco prima di fine cottura diamo una spolverata di prezzemolo fresco. RICORDATE SEMPRE PIU' MATERIE PRIME FRESCHE UTILIZZEREMO PIU' IL PIATTO SARA' BUONO!!!!!
Ora prendiamo la metà dei nostri funghi e li frulliamo con un frullatore ad immersione aggiungendo la besciamella finchè non avremo ottenuto una crema liscia e della densità desiderata. La crema non deve risultare né troppo densa né troppo liquida.
Scoliamo al dente la nostra pasta, che avremo messo a cuocere in precedenza ;-), e mettiamola a saltare nella padella con la metà dei funghi rimasti e la nostra crema.
Controlliamo i nostri funghi e poco prima di fine cottura diamo una spolverata di prezzemolo fresco. RICORDATE SEMPRE PIU' MATERIE PRIME FRESCHE UTILIZZEREMO PIU' IL PIATTO SARA' BUONO!!!!!
Ora prendiamo la metà dei nostri funghi e li frulliamo con un frullatore ad immersione aggiungendo la besciamella finchè non avremo ottenuto una crema liscia e della densità desiderata. La crema non deve risultare né troppo densa né troppo liquida.
Scoliamo al dente la nostra pasta, che avremo messo a cuocere in precedenza ;-), e mettiamola a saltare nella padella con la metà dei funghi rimasti e la nostra crema.
Nessun commento:
Posta un commento