Ad Menu Dueingredienti: Paccheri in crema di Topinambur

lunedì 7 novembre 2011

Paccheri in crema di Topinambur


Buonasera a tutti,
rieccomi qui ancora un'altra volta con i paccheri! Non preoccupatevi, prima o poi cambierò anche pasta ma questa è un'altra storia.
Allora, dicevamo, buonasera a tutti, immagino che magari qualcuno di voi non sappia cosa sia il "Topinambur" vero ??? Ok ora ve lo spiego io...
Il "Topinambur" è un tubero dal colore bordeaux, si trova anche di colore bianco ma il più reperibile è il primo.




Viene chiamato in tanti modi patata del Canada, carciofo di Gerusalemme e i suoi fiori vengono confusi coi Girasoli anche se sono più piccoli.



Questo tipo di tubero si può consumare veramente in tanti modi sia crudo che cotto: affettato crudo in un insalata, trasformato in crema, fritto in fette sottili come patatine, veramente in tanti tanti modi. Io oggi ho scelto di fare una crema per condire i miei paccheri e ora vi dirò come ho fatto. Ho cucinato solo per me quindi gli ingredienti sono per 1 persona:

INGREDIENTI

70gr di paccheri (10 paccheri)
160gr di Topinambur
    1 Scalogno piccolino
olio extra vergine d'oliva Q.B.
sale Q.B.
pepe Q.B.
parmigiano reggiano Q.B.

Ho pelato i topinambur con un pelapatate, li ho tagliati a cubetti e li ho messi in un pentolino con un po d'olio a rosolare. Dopo poco ho aggiunto acqua calda fino a coprirli e li ho fatti stufare per 5 minuti circa, nel frattempo ho tagliato lo scaloglio finemente (assieme al mio dito ma voi questo non fatelo) e l'ho messo a rosolare in una padella con poco poco olio.
Intanto che i miei paccheri cuocevano, ho frullato i miei topinambur ed ho ottenuto una crema omogenea di media densità, l'ho aggiunta nella mia padella dove stafo facendo rosolare lo scalogno, ho aggiustato di sale e pepe ed infine ho spadellato i miei paccheri.
Ho preso un bel piatto nero, ho fatto una piccola torretta di paccheri e ci ho fatto colare sopra la crema rimasta. Ho aggiustato il tutto con un po' di pepe, sale rosso e qualche scaglia di parmigiano reggiano.



Buon Appetito!!!!!!!!!

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...